monetizzazione delle ferie

un diritto inviolabile di tutti i lavoratori

Le ferie sono un diritto inviolabile sancito dall’art. 36 della nostra Costituzione. Il servizio si rivolge specificatamente a tutti i medici dipendenti pubblici del S.S.N.

Di norma, in costanza del rapporto di lavoro, il lavoratore non può rinunciare alle ferie in cambio del pagamento di una somma in denaro, tranne alcuni casi specifici. Se questo in generale è ammesso nel settore privato, nel pubblico impiego, invece, questa facoltà è esclusa dal Decreto-Legge 95/2012.

Raramente però un medico del S.S.N. riesce a godersi le ferie accumulate nel corso dell’anno o addirittura nel corso degli anni. Cosa succede in questi casi?

Il medico, ove vi siano i presupposti, può far valere in costanza del rapporto di lavoro il diritto al risarcimento del danno oppure in caso di dimissioni/pensionamento/trasferimento il pagamento dell’indennità sostitutiva delle ferie.

Che cosa ti offre il nostro servizio?

Innanzitutto verifichiamo che ci siano i presupposti di legge per chiedere il risarcimento del danno o il pagamento dell’indennità sostitutiva delle ferie. In caso di esito positivo procederemo al calcolo del controvalore in euro, predisponendo l’istanza perla richiesta di pagamento.

Per poter fare tutto questo avremo bisogno dei tuoi ultimi cedolini paga e delle tue timbrature orarie. Non temere, se non ce li hai saremo noi a richiederli all’amministrazione.

Una volta notificata la richiesta di pagamento per le tue ferie non godute, prenderemo contatto con l’amministrazione per una risoluzione bonaria.

Nel caso in cui il recupero per via stragiudiziale non andasse a buon fine, potremo rivolgerci al Giudice del Lavoro per recuperare il tuo credito.

Che benefici hai dal nostro servizio?

Se sei un medico dipendente del S.S.N. avrai certamente delle ferie arretrate da smaltire. Non sempre si riesce a godere di adeguati periodi di riposo durante l’anno; anzi di solito le ferie si accumulano. Inoltre nel pubblico impiego– diversamente dal privato – il medico che interrompe per qualsiasi motivo il rapporto di lavoro con la propria Azienda (dimissioni-pensionamento-trasferimento) e che abbia ancora delle ferie arretrate, non ha diritto di riceverne il controvalore in denaro (indennità sostituiva delle ferie).

Ci sono però molti casi che fanno eccezione a queste regole.

Per poter chiedere il risarcimento del danno o il pagamento dell’indennità sostituiva delle ferie è necessario dar prova che il mancato godimento non sia dipeso dalla propria volontà ma da cause o eventi imprevedibili, spesso legati all’organizzazione del lavoro dell’Azienda (e non solo).

Quindi se sei un medico dipendente del S.S.N.ed hai accumulato ferie e ti trovi in una delle seguenti condizioni:

  • hai cambiato Azienda, anche di recente;
  • stai pensando di cambiare Azienda;
  • stai pensando di andare in pensione;
  • sei già in pensione,

hai ancora il diritto – se vi sono i presupposti di legge– di ricevere quanto ti spetta.

Che cosa ti offre il nostro servizio?

Innanzitutto verifichiamo che ci siano i presupposti di legge per chiedere il risarcimento del danno o il pagamento dell’indennità sostitutiva delle ferie. In caso di esito positivo procederemo al calcolo del controvalore in euro, predisponendo l’istanza perla richiesta di pagamento.

Per poter fare tutto questo avremo bisogno dei tuoi ultimi cedolini paga e delle tue timbrature orarie. Non temere, se non ce li hai saremo noi a richiederli all’amministrazione.

Una volta notificata la richiesta di pagamento per le tue ferie non godute, prenderemo contatto con l’amministrazione per una risoluzione bonaria.

Nel caso in cui il recupero per via stragiudiziale non andasse a buon fine, potremo rivolgerci al Giudice del Lavoro per recuperare il tuo credito.

Che benefici hai dal nostro servizio?

Se sei un medico dipendente del S.S.N. avrai certamente delle ferie arretrate da smaltire. Non sempre si riesce a godere di adeguati periodi di riposo durante l’anno; anzi di solito le ferie si accumulano. Inoltre nel pubblico impiego– diversamente dal privato – il medico che interrompe per qualsiasi motivo il rapporto di lavoro con la propria Azienda (dimissioni-pensionamento-trasferimento) e che abbia ancora delle ferie arretrate, non ha diritto di riceverne il controvalore in denaro (indennità sostituiva delle ferie).

Ci sono però molti casi che fanno eccezione a queste regole.

Per poter chiedere il risarcimento del danno o il pagamento dell’indennità sostituiva delle ferie è necessario dar prova che il mancato godimento non sia dipeso dalla propria volontà ma da cause o eventi imprevedibili, spesso legati all’organizzazione del lavoro dell’Azienda (e non solo).

Quindi se sei un medico dipendente del S.S.N.ed hai accumulato ferie e ti trovi in una delle seguenti condizioni:

  • hai cambiato Azienda, anche di recente;
  • stai pensando di cambiare Azienda;
  • stai pensando di andare in pensione;
  • sei già in pensione,

hai ancora il diritto – se vi sono i presupposti di legge– di ricevere quanto ti spetta.

Analizzeremo con te il caso e ti aiuteremo a prendere la decisione migliore per risolvere il tuo problema legale.

Contattaci per dirci come possiamo aiutarti