Differenze Retributive

Perché stare attenti alla busta paga

Se sei un medico dipendente e lavori in una struttura sanitaria pubblica o privata, sicuramente ciò a cui presti attenzione quando ti arriva la busta paga è la voce riportata in basso a destra: “totale netto”, vero?

Probabilmente l’unica cosa che ti interessa sapere subito è conoscere a quanto ammonta la somma che ti verrà accreditata sul tuo conto corrente.

Di solito è così.

Raramente si controlla se, ad esempio, le ore di “straordinario” pagate (che per i medici del SSN sono le ore lavorate in regime di pronta disponibilità c.d. “attiva” – i turni di guardia notturni e festivi) siano corrette o se i compensi per i giorni festivi, le notti o le maggiorazioni dovute siano state esattamente calcolate.

Pochissimi conoscono i valori delle singole voci che concorrono alla retribuzione complessiva.

Comprendere il significato dei codici e delle voci che compongono la busta paga di un medico non è un compito agevole, anche se è un passaggio obbligato per capire se le ore lavorate siano state “valorizzate” correttamente. Per questo ci sono i consulenti del lavoro di Medico Protetto.

La corretta “valorizzazione” delle ore lavorate è il primo passo per recuperare le differenze tra quanto per legge o per contratto ti è dovuto e quanto realmente pagato.

A chi è rivolto il nostro servizio?

Il servizio si rivolge a:

  • a medici dipendenti pubblici (S.S.N.);
  • a medici dipendenti di strutture sanitarie private accreditate;
  • a medici dipendenti di strutture sanitarie private non accreditate.

Che cosa ti offre il nostro servizio?

Per sapere se ti spettano delle somme a titolo di differenze retributive, abbiamo bisogno innanzitutto di acquisire i cedolini paga e le timbrature relative al periodo che ti interessa. Non temere, se non ce li hai a disposizione ti diremo noi come chiederli alla tua Azienda oppure, se preferisci, saremo noi a richiederli direttamente.

Una volta raccolta la documentazione necessaria, procederemo al ricalcolo di tutte le voci della tua busta paga e in caso di differenze a tuo favore redigeremo un’istanza completa per la richiesta del pagamento delle somme a te dovute.

Nel caso in cui il recupero per via bonaria non andasse a buon fine, potremo rivolgerci al Giudice del Lavoro per recuperare il tuo credito.

Che benefici hai dal nostro servizio?

La lettura di una busta paga a volte è un vero e proprio rebus. Al di là delle voci elencate su un cedolino, ciò che è veramente importante comprendere sono le modalità di calcolo delle singole voci e i criteri di valorizzazione delle timbrature.

Non sono calcoli semplici. Bisogna conoscere molto bene il CCNL di categoria applicato dalla propria Azienda, il contratto di assunzione del medico, sapere se esiste una contrattazione sindacale di II° livello, se sono stati sottoscritti accordi tra sindacato e Azienda ecc.

Medico Protetto ha il know how per verificare tutti i passaggi e rispondere a tutti i dubbi sulla tua busta paga, oltre a poterti aiutare a recuperare i tuoi crediti.

Che cosa ti offre il nostro servizio?

Innanzitutto verifichiamo che ci siano i presupposti di legge per chiedere il risarcimento del danno o il pagamento dell’indennità sostitutiva delle ferie. In caso di esito positivo procederemo al calcolo del controvalore in euro, predisponendo l’istanza perla richiesta di pagamento.

Per poter fare tutto questo avremo bisogno dei tuoi ultimi cedolini paga e delle tue timbrature orarie. Non temere, se non ce li hai saremo noi a richiederli all’amministrazione.

Una volta notificata la richiesta di pagamento per le tue ferie non godute, prenderemo contatto con l’amministrazione per una risoluzione bonaria.

Nel caso in cui il recupero per via stragiudiziale non andasse a buon fine, potremo rivolgerci al Giudice del Lavoro per recuperare il tuo credito.

Che benefici hai dal nostro servizio?

La lettura di una busta paga a volte è un vero e proprio rebus. Al di là delle voci elencate su un cedolino, ciò che è veramente importante comprendere sono le modalità di calcolo delle singole voci e i criteri di valorizzazione delle timbrature.

Non sono calcoli semplici. Bisogna conoscere molto bene il CCNL di categoria applicato dalla propria Azienda, il contratto di assunzione del medico, sapere se esiste una contrattazione sindacale di II° livello, se sono stati sottoscritti accordi tra sindacato e Azienda ecc.

Medico Protetto ha il know how per verificare tutti i passaggi e rispondere a tutti i dubbi sulla tua busta paga, oltre a poterti aiutare a recuperare i tuoi crediti.

Analizzeremo con te il caso e ti aiuteremo a prendere la decisione migliore per risolvere il tuo problema legale.

Contattaci per dirci come possiamo aiutarti